Vai ai contenuti

Poeti Siciliani - Li truvaturi - Swanbook

Salta menù
Editrice di Swanbook Associazione Culturale & Ricreativa - Desenzano del Garda (Bs) www.swanbook.eu
Salta menù

Poeti Siciliani - Li truvaturi

Le collane e il catalogo > Antologie
ATTENZIONE:
A CAUSA DI PROBLEMI TECNICI DEL SITO
PER I PAGAMENTI CON PAYPAL E CARTE DI CREDITO UTILIZZARE LA FUNZIONE DONAZIONE
INSERITA IN TUTTE LE PAGINE DEI LIBRI A CATALOGO
CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO - I TECNICI STANNO CERCANDO DI RISOLVERE IL PROBLEMA
SPEDIZIONE A MEZZO POSTE ITALIANE AL COSTO DI € 3,20

PER ACQUISTI SUPERIORI A € 25,00 SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA (PLICO RACCOMANDATO)

ISBN 979-12-80357-09-9

Pag. 134
Prezzo di copertina: € 12,00
ANTOLOGIE
AA.VV. - I poeti siciliani

ISBN 979-12-80357-09-9
Disponibilità immediata
(IVA incl.) Prezzo senza sconto10.00 €
Perchè “Li truvaturi” come titolo di questo libro?
Tutto nasce da una leggenda che racconta che, all’arrivo dei mori in Sicilia, le popolazioni corsero ai ripari nascondendo tutti i loro tesori, sotterrandoli in posti sicuri, si dice alle pendici dell’Etna.
Questi tesori furono definiti “truvaturi” e si dice che fossero custoditi dai “pircanti”, che altro non erano che spiriti capaci di qualsiasi tipo di magia per impedire ai mori il ritrovamento di questi tesori. La credenza popolare narrava che chi trovasse uno di questi "truvaturi" sarebbe diventato ricchissimo.
Bene, noi 10 di questi “truvaturi” li abbiamo trovati e forse la grande ricchezza di cui si parla è contenuta nei loro versi, ecco chi sono:
Aiola Moira, Di Carlo Margherita, Lo Bianco Lucia, Macauda Giuseppe, Mazzarella Giuseppe, Parisi Vincenzo, Patanè Vera Rita, Trovato Daniela, Vicari Gabriella, Zanti Giuseppe

PAGA QUI IL TUO ACQUISTO
CON
PAYPAL
O
CARTA DI CREDITO

Salta menù
Torna ai contenuti